Immagine acquisita dal web

LOMBALGIE E SCIATALGIE

Per  lombalgia si intende il dolore che interessa la regione lombare e sacrale della colonna vertbrale mentre per lombosciatalgia si intende lo stesso dolore che si irradia nell’arto inferiore. Le cause di tali problemi possono essere di diverso tipo comprese difunzioni viscerali, pelviche e addominali.

Immagine acquisita dal web

IPERCIFOSI E IPERLORDOSI

Ipercifosi e iperlordosi sono atteggiamenti posturali che se non corretti possono provocare nel tempo problematiche alla muscolatura lombare. dorsale, cervicale e al distretto dei trapezi. E’ necessario mantenere monitorato l’atteggiamento soprattutto nlla fascia adolescenziale.

 

Immagine acquisita dal web

DISCOPATIE, PROTUSIONI ED ERNIE DEL DISCO

Sono tutte alterazioni del disco intervertebrale dovute ad un degrado biologico o causate da atteggiamenti posturali inadguati continui, o causate da un eccesso di lavori pesanti pertetrati per lungo tempo. La mancanza di muscolatura può essere una delle cause principali. Tutte queste problematiche sono in qualche modo gestibili attraverso un adeguato training muscolare di supporto.

Immagine acquisita dal web

VERIFICA POSTURALE

Valutazione mediante test funzionali che hanno il compito di individuare quali potrebbero essere le cause delle problematiche e delle disfunzioni che hanno creato le fasi dolorose.

Immagine acquisita dal web

WHIPLASH (SINDROME DISARMONIOSA)

Per WHIPLASH si intende un trauma di una certa importanza (colpo di frusta, un incidente che ha coinvolto l’osso sacro o il cranio per esempio) avvenuto anche in epoche passate e che ha mandato fuori asse il sistema tonico posturale. Il suo trattamento rappresenta una priorità terapeutica. Per risolvere questa tipologia disfunzionale è necessario intervenire sul sistema cranio-sacrale, riattivando la respirazione primaria craniale (MRP) e riattivando il meccanismo di sintonizzazione occipito sacrale.

Immagine acquisita dal web

TRATTAMENTO DI CICATRICI CON ADERENZE

Una cicatrice, se in aderenza, è in grado di provocare afferenze disturbando il sistema posturale. La risposta anomala, in funzione dell’”effetto maglietta aderente sulla pelle” può provocare dismetrie funzionali, interferenze a livello delle catene muscolo-fasciali alterandone il deflusso linfatico locale.

Immagine acquisita dal web

CONTRATTURE MUSCOLARI (TRIGGER POINT)

La contrattura muscolare consiste in una porzione di muscolo o fascia indurita per cause varie e anche molto diverse tra loro. Posture scorrette, contratture muscolari date da sforzi di una certa portata, o per non aver concesso al corpo il giusto riposo sono tutte situazioni che possono concorrere alla contrattura con le conseguenze dolorose che il Trigger Point comporta. Ma non è tutto. Anche carichi di stress possono concorrere alla formazione di queste contratture, così come un irrigidimento muscolare a causa del freddo intenso, un deficit alimentare o distorsioni alle articolazioni come caviglie e ginocchia. Tutti questi elementi così molto diversi tra loro, possono causare per reazione un irrigidimento di alcune fasce muscolari causando la comparizione dei Trigger.

Immagine acquisita dal web

TAPING FUNZIONALE E MIOFASCIALE

Il Taping è un tipo di cerotto non medicato, anallergico e idrorepellente con funzioni curative. Applicato direttamente sulla cute nella zona interessata, è un valido compendio che si aggiunge ai normali trattamenti di recupero per infortuni e blocchi muscolari. L’azione terapeutica esercitata dal taping permette di mantenere le fascie muscolari mobili, creando un massaggio continuo e portando un maggior flusso di sangue nella zona interessata.

Immagine acquisita dal web

SESSIONI RIEDUCATIVE FUNZIONALI E POSTURALI

La Ginnastica Posturale influisce sulla rieducazione della postura fondamentale sia per i giovani che per gli adulti. Il corretto scaricamento del peso permette ai giovani di bilanciare tutti quegli atteggiamenti errati che spesso assumono a scuola o davanti alla televisione e che comportano l’acquisizione di abitudini che influiranno sul loro futuro posturale. Agli adulti permette di migliorare significativamente fastidi legati a mal di schiena, cervicale e dolori articolari.